Come indossare la polo?
Indossare una polo può sembrare semplice, ma saperla portare davvero con eleganza richiede attenzione ai dettagli. La polo è un capo trasversale: può essere sportivo, formale, rilassato o sofisticato, a seconda di come viene abbinato e portato. In questo articolo ti guidiamo con stile attraverso scelte mirate di fit, tessuti e occasioni.
Fit: la vestibilità che fa la differenza
Polo aderente ma non stretta
Una polo elegante deve seguire le linee del corpo, senza costringere. Sulle spalle la cucitura deve cadere in linea con l’osso della spalla, mentre le maniche dovrebbero fermarsi a metà bicipite (o poco oltre nel caso di manica lunga).
Lunghezza giusta
La polo ideale finisce all’altezza dei fianchi: troppo lunga perde definizione, troppo corta risulta poco raffinata.
Polo a maniche corte o lunghe?
-
Maniche corte: più casual, perfette per la primavera, l’estate e i look da tempo libero.
-
Maniche lunghe: adatte a contesti più eleganti, anche sotto una giacca o un maglione leggero.
Nel guardaroba maschile, la polo a manica lunga in lana merino extrafine è una valida alternativa alla camicia per chi desidera uno stile curato ma rilassato.
Per la donna, una polo slim con manica a tre quarti valorizza con sobrietà la silhouette.
La polo va dentro o fuori dai pantaloni?
-
Dentro i pantaloni: per un effetto elegante, ordinato, ideale con pantaloni sartoriali o gonne a vita alta.
-
Fuori dai pantaloni: stile più rilassato, da scegliere con pantaloni chino o jeans, soprattutto se la polo è strutturata e ha un orlo leggermente stondato.
Un trucco: una polo infilata solo davanti (il cosiddetto french tuck) dona un tocco moderno senza perdere in naturalezza, come spiegato nell'articolo di "Vogue.it".
Colletto su o giù?
Meglio tenerlo giù, ordinato, in particolare se si abbina la polo a blazer, cardigan o trench. Un colletto ben posato aggiunge armonia all’insieme. Alzarlo può andare bene per look casual e sportivi, ma sempre con misura.
Sotto la polo: sì o no alla maglietta?
Con le polo in tessuti leggeri o sottili, è meglio evitare la maglietta sotto, che potrebbe segnare o creare pieghe. In alternativa, scegli un modello traspirante ed elasticizzato con scollo profondo a V, che non si veda.
Altrimenti scegli una polo in lana merino extrafine: la lana per sua natura è un filato traspirante, che regola la temperatura corporea, assorbe l'umidità ed evita i cattivi odori.
Come gli uomini eleganti indossano la polo?
-
Con pantaloni a sigaretta, mocassini e orologio classico.
-
Abbinata a un blazer destrutturato in lino per un evento informale.
-
Dentro jeans puliti, con cintura in pelle e scarpe derby.
Come le donne raffinate indossano la polo?
-
Con gonne ampie a vita alta o pantaloni palazzo.
-
Infilata in un pantalone fluido con ballerine o slingback.
-
Sotto un trench aperto o un cardigan lungo per le mezze stagioni.
Giocare con i colori
-
I toni neutri (bianco, beige, blu navy, grigio) sono sempre vincenti.
-
Le polo colorate si portano bene con capi basic o denim.
-
Le fantasie vanno bilanciate: se la polo è fantasia, scegli pantaloni o gonne tinta unita e viceversa.
Indossare una polo è una questione di equilibrio. Basta scegliere il giusto fit, abbinarla con gusto e curare i dettagli per trasformare un capo semplice in un elemento di eleganza autentica. Con la polo si può essere rilassati, ma mai trascurati.