Come Capire se un Capo è in Vero Cashmere

Come Capire se un Capo è in Vero Cashmere

Il cashmere è una delle fibre più pregiate nel mondo della moda, apprezzata per la sua morbidezza, leggerezza e capacità di isolamento termico. Tuttavia, la sua popolarità ha portato alla diffusione di imitazioni e miscele di qualità inferiore. Sapere come riconoscere il vero cashmere è fondamentale per evitare acquisti deludenti e fare un investimento consapevole.

1. Controllare l’Etichetta

Il primo passo per verificare l’autenticità di un capo in cashmere è esaminare l’etichetta. Un prodotto di qualità dovrebbe riportare la dicitura "100% cashmere". Se l’etichetta indica una miscela con altre fibre, come lana o acrilico, il capo non è puro cashmere.

Inoltre, è utile verificare il paese di origine: il cashmere di alta qualità proviene spesso da Mongolia, Cina, Nepal o India.

2. Valutare la Morbidezza al Tatto

Il cashmere autentico è incredibilmente morbido e avvolgente, ma non deve essere eccessivamente liscio. Se il tessuto è troppo setoso, potrebbe essere stato trattato con agenti chimici per simulare la morbidezza, oppure potrebbe contenere fibre sintetiche.

Un buon test consiste nel strofinare delicatamente il tessuto tra le dita: il cashmere vero ha una sensazione calda e vellutata, mentre le imitazioni possono risultare ruvide o plasticose.

3. Analizzare la Trama e la Consistenza

Osservare la trama del tessuto può rivelare molto sulla qualità del cashmere. Un capo autentico ha una trama uniforme e leggermente "sfocata", mentre le imitazioni possono apparire troppo compatte o irregolari.

Un altro test consiste nel tirare delicatamente il tessuto: il cashmere vero è resistente ma non rigido. Se si deforma facilmente, potrebbe contenere fibre di qualità inferiore.

4. Test della Luce

Un metodo semplice per verificare l’autenticità del cashmere è esaminare il capo in controluce. Il cashmere puro dovrebbe essere leggermente trasparente, rivelando la trama del filato. Se il tessuto appare completamente opaco, potrebbe contenere fibre sintetiche.

5. Il Test del Fuoco

Un test più drastico, ma efficace, è il test del fuoco. Prendendo un piccolo filo del tessuto e bruciandolo con un accendino, si può osservare la reazione:

  • Il vero cashmere si restringe e carbonizza, senza produrre fumo nero.

  • Le fibre sintetiche, invece, bruciano rapidamente, producendo un odore di plastica e fumo scuro.

6. Considerare il Prezzo

Il cashmere autentico è un tessuto costoso, poiché la sua produzione richiede un processo lungo e meticoloso. Se il prezzo di un capo è troppo basso, potrebbe trattarsi di un’imitazione o di una miscela con fibre meno pregiate.

Conclusione

Riconoscere il vero cashmere richiede attenzione ai dettagli: dall’etichetta alla morbidezza, dalla trama al test del fuoco. Acquistare da marchi affidabili e verificare la qualità con questi semplici test può aiutarti a scegliere un capo autentico e duraturo.

Se vuoi investire in un capo di cashmere, prenditi il tempo di esaminarlo con cura: la qualità si riconosce nei dettagli! 😊