Quale giacca indossare sopra la polo?
La polo è un capo di maglieria intramontabile e di carattere, ma per esprimere tutto il suo potenziale va inserita in un gioco di sovrapposizioni ben calibrato. La scelta della giacca da indossare sopra la polo è decisiva: una giacca sbagliata può rendere la polo trascurata, mentre quella giusta la esalta, anche nei contesti più formali. Scopriamo insieme le opzioni più eleganti e versatili.
Blazer destrutturato sopra la polo
Il blazer è la scelta più naturale sopra una polo. In particolare, un modello destrutturato, cioè senza imbottiture rigide, accompagna perfettamente la morbidezza della polo.
-
Ideale con: polo in lana merino, misto seta o cotone liscio.
-
Occasioni: ufficio informale, eventi smart-casual, appuntamenti.
-
Palette consigliata: blazer blu navy, grigio chiaro, beige o tabacco, da abbinare a polo neutre o tono su tono.
Indossare una giacca in lino o misto lana-cashmere-seta
Leggera, traspirante e raffinata, la giacca in lino è una scelta eccellente sopra una polo nelle stagioni calde.
-
Scegli tagli morbidi, senza fodera.
-
Ottima con polo a manica corta in filati freschi.
-
Completa il look con chino e mocassini in camoscio o espadrillas di qualità.
Se per te il lino è impegnativo come filato, perchè si stropiccia troppo, prova la giacca con zip lanaioli in misto cashmere, seta e lana: leggera, confortevole, comoda.
Giacca tecnica o da campo
Per chi ama un’estetica contemporanea, la giacca tecnica (in tessuto idrorepellente o ultraleggero) offre praticità senza rinunciare allo stile.
-
Da portare con polo in jersey, cotone stretch o lana leggera.
-
Ottima con pantaloni chino, jeans puliti o joggers sartoriali.
-
Aggiungi accessori minimali: zaino in pelle, sneaker tono su tono.
Trench
Il trench, soprattutto nei modelli leggeri primaverili, si abbina perfettamente a una polo. È la giacca che rende raffinato anche l’outfit più semplice.
-
Scegli polo in lana merino o cotone liscio.
-
Per lui: trench beige + polo blu + pantalone grigio.
-
Per lei: trench sabbia + polo cipria + pantaloni avorio o gonna midi.
Bomber o Harrington
Con la giusta polo, il bomber diventa un capo di grande fascino, dal gusto retrò ma attualissimo.
-
Da preferire in colori neutri (blu, grigio, verde oliva).
-
In tessuti come suede, cotone cerato o lana leggera.
-
Per evitare un look troppo casual, opta per pantaloni sartoriali o chino.
Cardigan e gilet
Un cardigan ben tagliato o un gilet in maglia o cashmere può sostituire la giacca nei look più rilassati.
-
Ottimo per contesti creativi, weekend eleganti, uffici informali.
-
Per un look d’effetto: gilet aperto su polo a manica lunga, pantaloni affusolati, scarpe stringate.
Blazer femminile oversize o doppiopetto
Per la donna, una polo può essere incorniciata da:
-
Blazer oversize: per un tocco androgino-chic, abbinato a pantaloni a vita alta o jeans dritti.
-
Blazer doppiopetto: con pantaloni palazzo o gonna midi, per un look deciso e sofisticato.
Le regole d’oro per l’abbinamento
-
Colletto ben ordinato: non deve spuntare fuori in modo disordinato dalla giacca.
-
No alle spalle strette: una giacca troppo aderente appiattisce la polo.
-
Contrasti equilibrati: se la giacca è chiara, scegli una polo scura (e viceversa).
-
Tessuti coerenti: lana con lana, lino con cotone, jersey con tessuti tecnici.
La polo è un capo di maglieria di per sé elegante, ma è la giacca giusta a conferirle il carattere che desideri: urbano, raffinato, rilassato o formale. Con un occhio attento alla palette, ai volumi e alla stagionalità, ogni combinazione può diventare un’espressione autentica di stile.